


Past Two Weeks



+ 20
Malga San Giorgio - Passo Malera - Cima Trappola (Lessinia)
Hiking Trail
Hard
6.83 km
387 m
Cima Trappola è la più alta dell´altopiano Lessinico, ed è posta al margine superiore di esso, proprio sul confine con il Trentino. A nord è delimitata dalla Val di Ronchi, mentre ad est è presente la Val d'Illasi, sia a sud che a ovest si espande l'altopiano della Lessinia. Si può osservare i gruppi montuosi del Carega, il Monte Zevola, la catena del Monte Baldo e molte altre montagne delle alpi (Brenta, Adamello, Presanella).
Partiamo da Malga San Giorgio di Boscochiesanuova (1494 mt) per raggiungere "Cima Trappola".
Iniziamo il nostro percorso imboccando il sentiero carrabile n° 250, che si trova nei pressi di un grande parcheggio dove sono presenti le indicazioni dei sentieri.
Proseguiamo nel sentiero carrabile in direzione "Malera di Sotto" e in prossimità della Malga Malera deviamo sul sentiero a sinistra fino a raggiunge "Passo Malera" (1722 mt), dove facciamo una breve sosta. Dopo la sosta riprendiamo il cammino sul sentiero 287 fino a raggiungere "Cima Trappola" (1865 mt), la nostra meta del percorso. Questa cima è la più alta dell´altopiano Lessinico, ed è posta al margine superiore di esso, proprio sul confine con il Trentino. Dopo qualche scatto fotografico torniamo al punto di partenza, imboccando verso ovest il sentiero 287 e concludiamo la nostra escursione con degli ottimi gnocchi di malga all'Agriturismo Campolevà di Sotto" di San Giorgio.
Partiamo da Malga San Giorgio di Boscochiesanuova (1494 mt) per raggiungere "Cima Trappola".
Iniziamo il nostro percorso imboccando il sentiero carrabile n° 250, che si trova nei pressi di un grande parcheggio dove sono presenti le indicazioni dei sentieri.
Proseguiamo nel sentiero carrabile in direzione "Malera di Sotto" e in prossimità della Malga Malera deviamo sul sentiero a sinistra fino a raggiunge "Passo Malera" (1722 mt), dove facciamo una breve sosta. Dopo la sosta riprendiamo il cammino sul sentiero 287 fino a raggiungere "Cima Trappola" (1865 mt), la nostra meta del percorso. Questa cima è la più alta dell´altopiano Lessinico, ed è posta al margine superiore di esso, proprio sul confine con il Trentino. Dopo qualche scatto fotografico torniamo al punto di partenza, imboccando verso ovest il sentiero 287 e concludiamo la nostra escursione con degli ottimi gnocchi di malga all'Agriturismo Campolevà di Sotto" di San Giorgio.
Route and Elevation
Segments
Name | Distance | Elev. Diff. | Avg. Grade |
---|---|---|---|
Villaggio Malga San Giorgio Climb | 2.09 km | 195 m | 9.3% |
Dal bivio di Passo Malera a Cima Trappola | 1.24 km | 111 m | 8.3% |
Da Cima Trappola al bivio di Passo Malera | 1.25 km | -106 m | -8.5% |