

Past Week




Past Month
Quarna Sotto-Alpe Camasca–Quarna Sopra
Mountain Biking Trail
Moderate
11.89 km
531 m
Valle Strona
"Partendo da Quarna Sotto, nei pressi dell’ufficio postale, seguiamo le indicazioni per l’Oratorio del Saliente e proseguiamo prima su asfalto e poi su sterrato seguendo i cartelli per l’Alpe Camasca.
Dopo una salita molto ripida raggiungiamo l’Alpe Scopello e successivamente l’Alpe Pianero. Seguiamo, oltre che i segnavia bianco-rossi, anche i cartelli di colore giallo con l’indicazione MTB. In breve vedremo sulla nostra destra, in lontananza l’alpeggio dell’Alpe Camasca. Dopo un breve tratto di discesa raggiungiamo le prime baite: oltrepassiamo sulla destra la chiesetta degli Alpini e la fontana e proseguiamo fino all’incrocio tra i vari sentieri.
Svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per Quarna Sopra e Alpe Ruschini: poco dopo al bivio dobbiamo tenere la destra, passando accanto ad alcune baite. Perdiamo quota rapidamente su una discesa divertente che attraversa una pineta: raggiungiamo l’Alpe Ruschini da dove potremo ammirare il lago d’Orta.
Proseguiamo sempre in discesa lungo il sentiero T20 e seguendo le indicazioni per Quarna Sopra. Raggiungiamo l’Alpe Barca e successivamente l’Alpe del Preer: dopo poco incontreremo l’acquedotto di Quarna Sopra e le prime abitazioni del paese: la strada ritorna ad essere asfaltata. Percorriamo via alla Chiesa e proseguiamo fino a raggiungere la chiesa parrocchiale di S. Stefano dove gireremo a sinistra. Allo stop svoltiamo a destra oltrepassando il municipio e la chiesa della Madonna del Pero e proseguendo in discesa in direzione di Quarna Sotto. In breve raggiungeremo l’abitato di Quarna Sotto e il punto di arrivo del nostro itinerario."
"Partendo da Quarna Sotto, nei pressi dell’ufficio postale, seguiamo le indicazioni per l’Oratorio del Saliente e proseguiamo prima su asfalto e poi su sterrato seguendo i cartelli per l’Alpe Camasca.
Dopo una salita molto ripida raggiungiamo l’Alpe Scopello e successivamente l’Alpe Pianero. Seguiamo, oltre che i segnavia bianco-rossi, anche i cartelli di colore giallo con l’indicazione MTB. In breve vedremo sulla nostra destra, in lontananza l’alpeggio dell’Alpe Camasca. Dopo un breve tratto di discesa raggiungiamo le prime baite: oltrepassiamo sulla destra la chiesetta degli Alpini e la fontana e proseguiamo fino all’incrocio tra i vari sentieri.
Svoltiamo a destra seguendo le indicazioni per Quarna Sopra e Alpe Ruschini: poco dopo al bivio dobbiamo tenere la destra, passando accanto ad alcune baite. Perdiamo quota rapidamente su una discesa divertente che attraversa una pineta: raggiungiamo l’Alpe Ruschini da dove potremo ammirare il lago d’Orta.
Proseguiamo sempre in discesa lungo il sentiero T20 e seguendo le indicazioni per Quarna Sopra. Raggiungiamo l’Alpe Barca e successivamente l’Alpe del Preer: dopo poco incontreremo l’acquedotto di Quarna Sopra e le prime abitazioni del paese: la strada ritorna ad essere asfaltata. Percorriamo via alla Chiesa e proseguiamo fino a raggiungere la chiesa parrocchiale di S. Stefano dove gireremo a sinistra. Allo stop svoltiamo a destra oltrepassando il municipio e la chiesa della Madonna del Pero e proseguendo in discesa in direzione di Quarna Sotto. In breve raggiungeremo l’abitato di Quarna Sotto e il punto di arrivo del nostro itinerario."
Route and Elevation
Segments
Name | Distance | Elev. Diff. | Avg. Grade |
---|---|---|---|
Alpe Camasca MTB | 5.26 km | 449 m | 7.4% |
Via Camasca Climb | 4.86 km | 440 m | 9.1% |
Alpe Camasca - Alpe Ruschini mtb | 1.55 km | -93 m | -6.0% |
Camasca - Quarna DH | 2.89 km | -312 m | -10.8% |